AIUTA LA RICERCA SULLA DISABILITÀ INTELLETTIVA, L'AUTISMO, LE MALATTIE RARE, LA MALATTIA DI ALZHEIMER E LE DEMENZE

Whatsapp - Condividi

Aree di ricerca

I NUMERI DELLA NOSTRA RICERCA - 2020

0
Persone dedicate alla ricerca
0
Sperimentazioni cliniche
0
Pubblicazioni scientifiche
0
Valore dell'IFN

COSA ABBIAMO FATTO CON IL TUO 5XMILLE?

I fondi ricevuti ci hanno aiutato ad acquistare
Unità di anestesia portatile

I.R.C.C.S. Ospedale Classificato Oasi Maria SS.

L’attività di ricerca, finalizzata alla trasferibilità diretta e rapida dei risultati e alla gestione clinica quotidiana della persona con disabilità, conta 8 sperimentazioni cliniche e viene effettuata da 92 ricercatori attraverso programmi di ricerca corrente per i quali il Ministero della Salute eroga un contributo e con progetti di ricerca appositamente approvati e finanziati dal Ministero della Salute o da altre organizzazioni o enti.
Nel 2020, in virtù di un Accordo quadro tra l’IRCCS Oasi e l’Università degli Studi di Catania, che istituisce una “Piattaforma congiunta integrata di ricerca e di ricerca traslazionale IRCCS-Università”, sono state istituite tre UOR (Unità Operative di Ricerca): la UOR di Bioinformatica e Statistica, la UOR di Neurofarmacologia e Neuroscienze Traslazionali e la UOR di Neurofisiologia Clinica.

IL 5×1000 PER L’ IRCCS OASI MARIA SS.

significa contribuire a finanziare direttamente, senza costi aggiuntivi, la ricerca sanitaria aiutandoci inoltre alla individuazione di nuovi percorsi terapeutici capaci di migliorare la qualità della vita di persone affette da Ritardo Mentale o Involuzione Cerebrale Senile.